Due giornate EDUCATIVE – SOCIO – CULTURALE “IL CARNEVALE DI SAPONARA … ENTRA IN CLASSE”
Lunedì 3 Marzo, si è tenuto un convegno educativo e socio-culturale presso l’aula consiliare di Saponara dal titolo “Il carnevale di Saponara…entra in classe”. L’evento ha visto la partecipazione dei docenti e degli alunni della classe 3H del Liceo Artistico A. Frattini di Varese, insieme a numerosi ospiti d’onore e rappresentanti della comunità locale.
Durante il convegno, sono stati illustrati i valori e le tradizioni del carnevale di Saponara, con particolare attenzione alla “Sfilata dell’orso”. Questo progetto è nato dall’idea condivisa del docente Antonio Bertino e del direttore artistico Nino Gangemi, ed è stato realizzato grazie all’organizzazione di Angelina Rizzo, titolare della scuola di formazione WebHouseMessina (Ente Accreditato MIM) con il progetto: FACILITATORE EDUCATIVO SOCIO-CULTURALE Piattaforma SOFIA ID Corso 95301 Edizione 141986.
L’iniziativa già alla seconda edizione ha coinvolto scuole da tutta Italia, da Varese a Catania, Torino, Parma, Roma, Perugia, Napoli, Lecce e Nuoro.
Il sindaco Giuseppe Merlino ha introdotto i lavori, che sono stati salutati in video collegamento dalla preside del Frattini, Anna Maria Bruno. L’assessore Rosalba Pino ha sottolineato l’importanza della cultura popolare e il significato teologico-filosofico del carnevale come rappresentazione del rapporto tra bene e male. Nicolino Ruggeri, presidente dell’associazione “Pro Saponara”, ha spiegato come il “bene”, impersonato dal principe Domenico Alliata, prevale sempre sul “male”, rappresentato dal feroce orso interpretato da Sebastiano Gangemi.
Tra gli ospiti, il Prof. Andrea Minidio ha enfatizzato l’importanza della cultura popolare, ricordando l’impegno di Franca Rame e Dario Fo.
Le docenti Roberta Faustini, Helga Corrao e Rossana Bonfiglio hanno discusso l’importanza dell’educazione emozionale, evidenziando come le maschere del carnevale aiutino a riconoscere e gestire le emozioni.
Martedì 4 marzo, premiazione dei vincitori del CONC-ORSO del a.s. 2023/2024, con gadget e dolci carnevaleschi.
1° posto gli alunni dell’I.C. “Bastiano Genovese” Barcellona P.G. (ME)
2° posto gli alunni dell’I.C. Secondo Milazzo (ME)
La giornata si è conclusa con la consegna della Targa da parte dell’Associazione PRO SAPONARA APS al Liceo Artistico Frattini di Varese e un regalo speciale di una certificazione informatica da parte di Angelina Rizzo (WebHouseMessina) agli alunni della 3H per il loro impegno e crescita culturale.
Introduzione al Corso di Facilitatore Educativo Socio-Culturale
Scopri il corso di Facilitatore Educativo Socio-Culturale offerto da WebHouseMessina, un’opportunità unica per arricchire le tue competenze professionali. Questo corso, pensato per docenti, educatori e professionisti del settore socio-culturale, ti guiderà attraverso un percorso di formazione completo e aggiornato, offrendo strumenti pratici e teorici per migliorare le tue capacità educative e relazionali.
Il nostro corso è progettato per affrontare le sfide educative contemporanee, integrando metodologie innovative e approcci pratici. Grazie a un team di formatori esperti e a materiali didattici di alta qualità, potrai apprendere nuove tecniche e strategie per facilitare l’apprendimento e la crescita personale dei tuoi studenti.
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 30/03/2025